Simone Botta CEO di BHICA su innovazione e impresa nel Sud Italia
- Ufficio Stampa

- 1 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 lug
In un’intervista esclusiva con Riccardo Pace, Simone Botta, CEO e co-founder di Bihca, racconta il viaggio imprenditoriale che unisce innovazione, Made in Italy e sostenibilità. Un approccio che non teme le sfide e invita i giovani a sperimentare senza paura.
“Non aver paura di graffiarsi”: lancarsi nell'impresa
“Fare impresa significa sperimentare, sfidarsi, sfidare il sistema”, afferma Botta, invitando i giovani a lanciarsi nonostante le difficoltà sistemiche. Racconta Simon che insieme ai suoi co founder hanno affrontato la più grande sfida: trovare la motivazione per andare avanti tra raccolta capitali e trasformazione da manager a imprenditori.
Simone Botta e una storia Made in Italy
Bhica nasce in Calabria come risposta a una lacuna del mercato italiano nel settore well-being: offrire soluzioni simultanee cosmetico-nutraceutiche di alta gamma, artigianali e scientificamente avanzate. “Volevamo creare qualcosa di diverso, una maison italiana di eccellenza”, spiega Botta, fondendo scienza, design e identità nazionale.
Tradizione come trampolino verso la modernità
Per Botta, il Made in Italy non è nostalgico, ma un trampolino verso la modernità: “Abbiamo preso l'innovazione creativa del Rinascimento e l’abbiamo messa al servizio della scienza.” Bhica incarna la sintesi di estetica, qualità e ricerca, un modello replicabile nella green economy italiana.
Il Sud come palestra di resilienza
Fare impresa in Calabria, racconta Botta, è “una sfida triplice”: cultura, infrastrutture e capitale. Ma anche un’opportunità: essere pioniere in un territorio con poca esperienza industriale ha rafforzato il percorso e l’identità aziendale.
Italia e internazionalizzazione: restare e partire
Nonostante diverse esperienze all’estero, Botta ha scelto di fondare Bhica in Italia. “La creatività italiana è evidente ovunque nel mondo”, dichiara. L’obiettivo? Espandere in USA rimanendo legati alle radici italiane, portando il valore Made in Italy all’estero senza dimenticare il territorio d’origine.
Consigli per i giovani startupper
Botta incoraggia i giovani a vedere l’Italia come un “gymnasium”: “Le difficoltà formano. Non serve un luogo perfetto, serve volontà.” Il messaggio è chiaro: bisogna lanciarsi, accettare il rischio, puntare su formazione e resilienza personale.
🔗 Guarda l’intervista integrale a Simone Botta, CEO di Bhica
