top of page

Privacy Policy

Associazione Futuro Made in Italy

Premessa La presente informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali. L'Associazione Futuro Made in Italy (di seguito "Associazione"), con sede legale in Via Ardea 6, 00176 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, informa che i dati personali raccolti saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza.

Titolare del trattamento

Finalità del trattamento - I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  • Gestione dell'iscrizione all'associazione.

  • Invio della newsletter "Job Alert Italia".

  • Partecipazione a programmi di formazione, mentoring e networking.

  • Gestione di eventi e attività formative.

  • Adempimento di obblighi di legge e regolamentari.

  • Comunicazioni promozionali relative alle attività istituzionali dell'Associazione.

Base giuridica del trattamento - Il trattamento è effettuato:

  • Per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b GDPR);

  • Per adempiere obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR);

  • Sulla base del consenso espresso per finalità promozionali (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).

Modalità di trattamento - Il trattamento avverrà sia su supporti cartacei sia con modalità elettroniche e informatiche, adottando misure adeguate per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

Conferimento dei dati - Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità connesse alla gestione associativa e l'eventuale rifiuto comporterà l'impossibilità di perfezionare l'iscrizione o partecipare alle attività.

Destinatari dei dati - I dati personali potranno essere comunicati a:

  • Membri del Consiglio Direttivo e Consiglio Consultivo per finalità organizzative.

  • Fornitori di servizi ICT e gestionali, nominati responsabili esterni.

  • Enti pubblici, se richiesto dalla normativa vigente. I dati non saranno in alcun modo ceduti a terzi per finalità commerciali e non sarà effettuata alcuna attività di intermediazione lavorativa.

Trasferimento dati extra UE - Non è previsto il trasferimento dei dati personali verso paesi terzi al di fuori dell'Unione Europea.

Periodo di conservazione - I dati personali saranno conservati per la durata del rapporto associativo e successivamente per il periodo necessario a rispettare obblighi di legge.

Diritti dell'interessato - L'interessato ha diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali;

  • Chiederne la rettifica o la cancellazione;

  • Opporsi al trattamento;

  • Richiedere la limitazione del trattamento;

  • Ottenere la portabilità dei dati.

Le richieste vanno indirizzate a: supporto@futuromadeinitaly.it

Reclamo - L'interessato ha diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Modifiche alla presente informativa - L'Associazione si riserva il diritto di aggiornare la presente privacy policy per adeguarla a nuove disposizioni normative o modifiche operative. In tal caso verrà data adeguata comunicazione agli interessati.

Cookie Policy

Associazione Futuro Made in Italy

Premessa La presente Cookie Policy è resa in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR), al D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018, e alle Linee Guida del Garante Privacy in materia di cookie e altri strumenti di tracciamento.

Titolare del trattamento

Cosa sono i cookie - I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al terminale dell'utente (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

Tipologie di cookie utilizzati Il sito dell'Associazione utilizza le seguenti categorie di cookie:

  1. Cookie Tecnici Strettamente Necessari

    • Consentono il corretto funzionamento del sito.

    • Non richiedono il consenso dell'utente.

  2. Cookie di Funzionalità

    • Permettono di ricordare le preferenze dell'utente (ad esempio, lingua o regione).

    • L'installazione di questi cookie richiede il consenso.

  3. Cookie Analitici Anonimizzati

    • Raccolgono informazioni aggregate sull'uso del sito per migliorare i servizi.

    • Se anonimizzati, non richiedono il consenso.

  4. Cookie di Terze Parti

    • Alcune funzionalità del sito (es. video di YouTube, mappe Google Maps) possono comportare l'uso di cookie di terze parti.

    • L'uso è soggetto alla privacy policy di tali soggetti.

Gestione dei cookie - Al primo accesso al sito, viene mostrato un banner che consente di accettare o rifiutare l'uso dei cookie non tecnici. In ogni momento, l'utente può modificare le preferenze relative ai cookie attraverso il link "Gestione Cookie" disponibile nel footer del sito.

Come disabilitare i cookie dal browser - È possibile gestire e disabilitare i cookie anche direttamente dalle impostazioni del browser utilizzato, seguendo le istruzioni dei relativi produttori (Chrome, Firefox, Safari, Edge, ecc.).

Finalità del trattamento dei dati raccolti tramite cookie - I dati raccolti tramite i cookie saranno utilizzati esclusivamente per:

  • Garantire il corretto funzionamento del sito.

  • Analizzare statisticamente e in forma aggregata l'uso del sito.

  • Migliorare l'esperienza di navigazione.

Assenza di intermediazione - Si precisa che l'Associazione Futuro Made in Italy non svolge attività di intermediazione lavorativa tramite l'uso di cookie o altri strumenti di tracciamento.

Trasferimento dei dati - I dati raccolti tramite cookie non verranno trasferiti fuori dall'Unione Europea.

Diritti degli utenti - Gli utenti possono esercitare i diritti previsti dal GDPR, scrivendo a supporto@futuromadeinitaly.it.

Modifiche alla Cookie Policy - L'Associazione si riserva di modificare la presente Cookie Policy in qualsiasi momento. Gli utenti saranno opportunamente informati delle modifiche tramite avviso sul sito.

bottom of page